Città d'Arte
Ogni città italiana, da nord a sud, da ovest a est, accoglie con stile, dialetto, storia, usi e costumi differenti i viaggiatori provenienti da tutto il mondo! Siamo fieri di appartenere alla nazione con maggior numero di siti UNESCO al Mondo, ricca di paesi, chiese, musei, castelli, edifici, dimore e teatri.
Pasqua a Firenze! Arte, spiritualità e tradizione
Un classico intramontabile: il "salotto buono" d'Italia, uno dei centri storici più noti e amati al mondo, patrimonio Unesco, sarà ancora più suggestivo nella Domenica Santa, quando potremo assistere al celebre e plurisecolare "Scoppio del Carro"
Immersione nella Moda a Firenze
Un affascinante viaggio fin nelle origini della prestigiosa e fiorente tradizione della Moda italiana, che non si avvia a Roma e neanche a Milano come i più credono, ma nella deliziosa e rinascimentale Firenze, dove negli anni '50 ebbe luogo la prima sfilata di Moda del nostro Paese
Le Nostre News
Musei per bambini a Firenze
Perché visitare i musei per bambini a Firenze? Firenze, tradizionalmente città di musei, offre al pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie, delle proposte divertenti e tagliate su misura per loro. I bambini sono orientati istintivamente verso l'arte: la loro inesauribile fantasia e curiosità, li rende estremamente ricettivi alla magnifica pittura o alle maestose architetture dei nostri grandi Maestri.
Firenze per bambini - Una Favola Medievale a Palazzo Davanzati
Cosa fare per rendere speciale e indimenticabile una domenica con i tuoi bambini? Raccontare storie belle, un'antichissima abitudine che non passa mai di moda. Soprattutto visitando il Museo della Casa Fiorentina Antica a Palazzo Davanzati a Firenze!
Musei Vaticani - Torso del Belvedere
Il Torso del Belvedere, la "statua vivente" esposta ai Musei Vaticani è una delle opere da non perdere. Ammirata da una lista infinita di viaggiatori che arrivavano a Roma da tutta Europa per il loro Grand Tour, il Torso è stato studiato, copiato, preso a modello da generazioni di pittori, incisori, scultori, letterati.